CHI SIAMO
WINEMAKER
Caparbietà nella minuziosa scelta delle uve destinate alle loro cuvée notevole esperienza in cantina sono il vanto di questa ormai storica azienda spumantistica trentina, da quasi quarant’anni artefice della via dolomitica al bere brioso. Merito anzitutto di Luciano Lunelli, enologo con un passato da grande rossista, convinto innovatore nell’elaborazione delle bollicine. (Vini d’Italia 2015 – Gambero Rosso)
Luciano Lunelli è uno dei precursori del Metodo Classico trentino. Dai primi anni Settanta a oggi abbiamo assistito a un’escalation qualitativa che non ha eguali nella regione. (Slow Wine 2013 – Slow Food)
Ha la pazienza dei saggi e l’autorevolezza di chi vino lo produce da sempre. Luciano Lunelli e il suo staff di cantina proseguono con piglio rigoroso l’elaborazione dei loro spumanti. (Vini d’Italia 2014 – Gambero Rosso)
Luciano Lunelli, quasi mezzo secolo d’esperienza enologica, è un grande interprete del Trentodoc, declinato in tante cuvée perfettamente in linea con la sua versatilità. (Vini d’Italia 2013 – Gambero Rosso)
Lo stile che Luciano Lunelli imprime ai suoi vini è facilmente riconoscibile, anche se le varie etichette hanno un loro carattere ben definito e si differenziano in maniera netta. (Slow Wine 2012 – Slow Food)
Luciano Lunelli, enologo, è uno dei migliori spumantisti italiani, protagonista da decenni della scena enologica trentina. (Vini d’Italia 2009 – Gambero Rosso)